Summer itinerary

Corno Piccolo

1) Corno Piccolo m. 2.655 via ferrata Danesi E' l'itinerario più frequentato per salire in cima al Corno Piccolo. Riattrezzata nell'estate 2001 con intervento dell'Ente Parco Gran Sasso-Laga. Dislivello m. 180, difficoltà EEA (ore 1.15) Dalla Sella dei Due Corni m. 2.547 si scende nel Vallone dei Ginepri e, costeggiando la base del Campanile Livia, si scavalca un forcellino. Si attraversa il canale Danesi che delimita a Nord le Fiamme di Pietra. Si continua per ghiaie oltrepassando crestine e canali verso il caratteristico monolito della Torre Cicchetti (visibile in alto).

English

Tre Vette

Traversata delle Tre Vette del Corno Grande Percorso vario e di eccezionale bellezza per ambiente e panorami ; assai complesso, attraversa per cresta il massiccio del Corno Grande, toccando le quattro vette principali ( Orientale, Centrale, Torrione Cambi, Occidentale). Solitamente viene ripetuto, e qui descritto, da Est ad Ovest. Difficoltà AD- con passaggi fino al III (ore 3-8). Dalla Vetta Orientale del Corno Grande si raggiunge la Forchetta Sivitilli scendendo per un canalino situato appena a destra del filo della cresta OSO.

English

Via Ricci

Via Ricci alla Vetta Orientale del Corno Grande
Corno Grande Vetta Orientale m. 2908 per la via Enrico Ricci, dislivello m. 470, difficoltà F. (ore 2.30).

English

Normale

Normale alla Vetta Occidentale del Corno Grande per il Passo del Cannone

English
Subscribe to RSS - Summer itinerary